
Naturalmente delizioso!
Il latte delle nostre capre e poco altro: le specialità casearie del maso Unteregger sono bontà tutte naturali, senza OGM e senza additivi artificiali.
Grazie al basso contenuto di grassi, il formaggio di capra rappresenta una sana e gustosa alternativa al formaggio di mucca perché è più digeribile e meno calorico. E poi… ha un sapore impareggiabile!
-
FRIDA, formaggio a pasta molle aromatizzato, 100% latte di pecora, ca. 290g
Prezzo di listino €8,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €30,00 / per kg -
Formaggio PEPE a pasta semidura, 100% latte di capra, ca. 300g
Prezzo di listino €8,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €29,00 / per kg -
LOIS, saporito formaggio a pasta dura, 100% latte di pecora, ca. 300g
Prezzo di listino €9,60 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €32,00 / per kg -
VIKTOR, formaggio a pasta dura, 100% latte di capra, ca. 300g
Prezzo di listino €9,60 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €32,00 / per kg -
Formaggio a pasta semidura, 100% latte di capra con fieno greco, ca. 300g
Prezzo di listino €8,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €29,00 / per kg -
FRIDL, Formaggio a pasta semidura, 100% latte di capra con peperoncino, ca. 300g
Prezzo di listino €8,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €29,00 / per kg -
BERNI, formaggio a pasta semidura, 100% latte di capra, ca. 300g
Prezzo di listino €8,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €29,00 / per kg -
SISSI, formaggio a pasta molle, 100% latte di capra, ca. 300g
Prezzo di listino €8,40 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €28,00 / per kg -
RICKI, formaggio a pasta semidura, 100% latte di capra, ca. 320g
Prezzo di listino €8,96 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €28,00 / per kg

Vi presentiamo:
Oltre 160 capre bianche che si guardano intorno curiose. Sono le principali fornitrici dei prodotti del maso Untereggerhof a Valles.
Naturalmente vengono nutrite solo con il meglio: vero fieno ed erba medica ricca di proteine, nient'altro.

Dalla capra al formaggio:
Il latte passa direttamente dalla capra al caseificio del maso Untereggerhof. Lì, Manuel lo riscalda secondo la ricetta e il latte viene cagliato con l'aiuto di batteri lattici e caglio liquido.
Manuel prende poi l'arpa, taglia la cagliata e la riempie negli stampi. Nei giorni successivi ha il suo bel da fare: Il formaggio giovane deve essere girato ogni due ore.
Il formaggio di capra fresco viene poi messo in salamoia, dove assorbe il sale.

La fase di stagionatura
Dopo la produzione, inizia l'importante fase di stagionatura del formaggio. Il formaggio di capra viene lasciato sviluppare i suoi sapori in appositi locali di stagionatura. Durante questo periodo, viene regolarmente girato a mano e accuratamente spennellato con una coltura a strisce rosse.
Questo processo non solo favorisce la maturazione, ma conferisce al formaggio la sua crosta caratteristica, il suo sapore inconfondibile e la sua finezza.
A seconda della varietà e del grado di maturazione desiderato, il formaggio di capra gode di questa cura amorevole per un periodo che va dalle tre settimane ai tre mesi. Il risultato è un profilo di sapore molto diverso, da delicato e cremoso a forte e aromatico.

Un piacere speciale:
Nel nostro caseificio del maso trasformiamo il latte delle nostre nobili capre in formaggio di capra aromatizzato: prodotto con latte di capra crudo al 100%, senza additivi artificiali e senza OGM.
Che si tratti di formaggio a pasta dura, semidura o morbida, il nostro formaggio di capra colpisce per il suo sapore caratteristico e ha già vinto molti premi.
Dai formaggi a pasta molle a quelli piccanti e saporiti, non c'è che l'imbarazzo della scelta!